Senza categoria

La ricotta protagonista della Pasqua: pastiera, rustici e sapori di tradizione

La ricotta protagonista della Pasqua pastiera, rustici e sapori di tradizione

Ricotta di Pasqua: la Regina della tradizione campana

Quando si avvicina la Pasqua, sulle tavole campane si rinnova un rito fatto di sapori autentici e ricette tramandate. E tra tutti gli ingredienti, uno su tutti diventa protagonista: la ricotta fresca. Morbida, cremosa, profumata di latte, è lei la vera regina della Pasqua campana, cuore di dolci iconici come la pastiera e di rustici irresistibili che celebrano la convivialità.

Il sapore della tradizione nasce dal latte locale

La ricotta del Caseificio San Leonardo viene prodotta ogni giorno con latte selezionato da allevamenti locali, raccolto fresco e lavorato con cura per offrire una consistenza setosa e un sapore naturale. Ed è proprio questa qualità che rende ogni preparazione pasquale unica, fedele alla tradizione ma mai banale.

La Pastiera: dolce di primavera, anima di ricotta

Simbolo indiscusso della Pasqua, la pastiera è molto più di un dolce: è un racconto di famiglia, di domeniche in cucina, di profumi che invadono la casa.

Realizzata con un guscio di pasta frolla che racchiude un ripieno morbido e profumato a base di:

  • Ricotta fresca
  • Grano cotto
  • Uova
  • Zucchero
  • Aromi come fiori d’arancio e cannella

La ricotta è la protagonista assoluta: solo una ricotta fresca, dolce al punto giusto e ben scolata può dare alla pastiera quella cremosità leggera che la rende inconfondibile.

E se non hai tempo di prepararla in casa? Nessun problema!
Puoi gustare la nostra Pastiera Fiorella, un prodotto realizzato con ingredienti freschi, latte locale e la nostra ricotta.
Un dolce pronto da servire, che profuma di tradizione e qualità.

I rustici di Pasqua

Accanto alla pastiera, sulle tavole della provincia di Salerno troviamo tanti rustici pasquali che vedono la ricotta tra gli ingredienti principali. Torte salate, casatielli, calzoni e rotoli farciti: piatti che nascono per essere condivisi e che esprimono l’anima più genuina e familiare della festa.

Tra i più amati:

  • Torta rustica con ricotta e salame
  • Sfogliata con ricotta e spinaci
  • Panzerotti ripieni con ricotta e pepe
  • Casatiello bianco con ricotta e cicoli

In tutte queste preparazioni, la ricotta regala equilibrio, leggerezza e un gusto delicato che si sposa perfettamente con gli ingredienti saporiti della tradizione salata.

Come scegliere la ricotta perfetta per le ricette di Pasqua?

La qualità della ricotta fa la differenza. Ecco cosa cercare:

  • Deve essere fresca di giornata
  • Consistenza compatta ma cremosa
  • Sapore delicato, non acido
  • Prodotta con latte locale controllato e tracciabile

La nostra ricotta del Caseificio San Leonardo risponde a tutti questi requisiti, ed è perfetta sia per dolci che per preparazioni salate. Provala anche semplicemente su una fetta di pane casereccio con un filo di miele o un pizzico di pepe: pura poesia.

Dove trovarci

Passa nei nostri punti vendita o visita lo shop online per acquistare la ricotta fresca e tutti gli altri formaggi ideali per la tua Pasqua: fior di latte, scamorza, burrata, caciocavallo e tanto altro.

Buona Pasqua dal Caseificio San Leonardo

Che sia dolce o salata, la tua Pasqua ha il sapore della ricotta: genuina, semplice, nostra. Da noi a casa tua, per portare in tavola tutto il buono della tradizione campana.